il Glamping in Basilicata
ALLOGGI INSOLITI & VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Un nuovo modo di vivere la Basilicata
immersi nella natura e nel suo fascino autentico
Il progetto
Questo progetto
nasce nel 2023 da un'idea di tre strutture ricettive della Basilicata, indipendenti tra loro ma accomunate dall'amore per il territorio e dal desiderio di offrire ospitalità all'interno di strutture insolite e particolari
(bolle trasparenti, casa sull'albero e baite ecosostenibili). Decidono di unirsi per far conoscere non solo la propria attività, ma la bellezza e la potenzialità turistica della regione. Il progetto è aperto ad altre strutture ricettive, con cui condividere gli stessi valori e prospettive per il futuro del turismo della nostra regione.
Basilicata Glamping è un progetto che promuove il turismo sostenibile e l'ecoturismo in una delle regioni più affascinanti d'Italia: la Basilicata. L'idea centrale del progetto è quella di offrire agli ospiti un'esperienza unica che coniuga il lusso e il comfort con la bellezza incontaminata della natura lucana, senza rinunciare alla sostenibilità ambientale e garantendo una connessione responsabile ed appassionata con il territorio che ci ospita.
Le strutture e le location
Basilicata Glamping offre diverse opzioni di soggiorno, ideali per tutti coloro che desiderano un'esperienza immersiva nella natura, con la possibilità di vivere il comfort in totale privacy.
Puoi trovare tutti i dettagli e procedere alla prenotazione di un soggiorno glamping direttamente sul sito di ciascuna delle strutture presenti.
I nostri obiettivi
Sostenibilità e turismo responsabile
Un punto fondamentale del progetto Basilicata Glamping è il suo
impegno per la sostenibilità. La regione della Basilicata è famosa per la sua bellezza naturale incontaminata, ed è proprio questa bellezza che il progetto intende preservare, limitando l’impatto
ecologico delle strutture. Ogni scelta, dalla progettazione delle strutture alla gestione quotidiana, è pensata per ridurre il consumo energetico e l’impatto ambientale.
Basilicata Glamping promuove un tipo di turismo responsabile, che incoraggia il rispetto per l'ambiente e il sostegno alle economie locali. Le strutture, infatti, sono integrate nel tessuto locale e contribuiscono alla valorizzazione delle tradizioni, dei prodotti e dei servizi lucani.
Esperienze e location uniche
Basilicata Glamping non è solo un soggiorno, ma un’esperienza immersiva nel cuore della regione.
Il progetto è pensato per
offrire esperienze che permettono agli ospiti di connettersi con la natura e la cultura lucana.
Gli ospiti possono fare trekking e passeggiate a cavallo o in mountain bike, provare le vie ferrate ed il Ponte alla Luna di Sasso di Castalda, scoprire le suggestioni dei murales di Satriano di Lucania, percorrere i sentieri escursionistici di Abriola e Sellata, con la possibilità di sciare e ciaspolare in inverno e con poca strada visitare luoghi unici come Craco, la città fantasma, il Parco della Grancia a Brindisi di Montagna fino ad arrivare a Matera, Capitale Italiana della Cultura 2019 e ancora oggi un gioiello da scoprire della nostra regione.
Valorizzazione del territorio
Basilicata Glamping
ha come obiettivo la valorizzazione il territorio lucano che ospita le strutture, promuovendo un turismo che porta beneficio alle comunità locali.
Il progetto contribuisce a creare occupazione e a incentivare l’economia locale, sostenendo le attività agricole, artigianali e turistiche della regione.
Le strutture sono costruite nel rispetto delle tradizioni locali e utilizzano risorse del territorio, come materiali naturali e prodotti tipici, creando così un
circolo virtuoso che favorisce la crescita sostenibile della regione.
Scopri il fascino del glamping in Basilicata, una regione ricca di bellezze naturali e culturali. Le nostre strutture offrono esperienze uniche, combinando comfort e avventura nel cuore della natura lucana. Che tu desideri dormire sotto le stelle in una
bolla trasparente o soggiornare in una
casa sull'albero immersa nel verde, il glamping in Basilicata è la scelta perfetta per una vacanza indimenticabile.
Il glamping in Basilicata non è solo un soggiorno, ma un'opportunità per
esplorare una regione ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Dalle montagne dell'Appennino Lucano alle spiagge incontaminate, ogni angolo della Basilicata offre qualcosa di speciale.
Le nostre strutture glamping sono strategicamente
posizionate per permetterti di scoprire le attrazioni locali, partecipare a escursioni guidate e immergerti nelle tradizioni enogastronomiche lucane.
Scegli il glamping in Basilicata per una vacanza che combina avventura, comfort e autenticità.
I glamping che partecipano al progetto
Atmosfera Bubble Glamping
Il primo bubble glamping d'Italia
Atmosfera Bubble Glamping vi aspetta in Basilicata per farvi scoprire l’emozione di una notte in una bolla trasparente, circondato da bellissime querce nel contesto naturalistico unico della campagna lucana!
Siamo aperti dal 2019 nella nostra unica sede di Satriano di Lucania (PZ), e da marzo 2023 siamo l‘unico Bubble Glamping ad aver ottenuto la certificazione di struttura turistica sostenibile di Legambiente Turismo, a conferma della nostra attenzione ai temi di ambiente, natura e gestione delle risorse.
Oltre alla vostra bolla, avrete a disposizione un bagno privato luxury, la vasca idromassaggio esterna riscaldata privata e, al risveglio, vi verrà servita una colazione Bio e Km0 direttamente nel vostro spazio privato, all’interno di un cestino da chic-nic in vimini.
Atmosfera Bubble Glamping si trova in un contesto turistico in forte espansione, con una vasta offerta di escursioni di carattere naturalistico, avventuroso e anche enogastronomico.
E tu, hai mai dormito in una bolla trasparente?
Dimentica i classici alberghi
e vivi l’esperienza unica delle nostre bolle dalle pareti trasparenti immerse nella natura!
ATMOSFERA BUBBLE GLAMPING
www.atmosferabubbleglamping.it
info@atmosferabubbleglamping.it
+39 379 26 32 515
Guarda che Luna
Casa sull'albero e ospitalità nel Borgo
Il Guarda che Luna è una struttura ricettiva che offre un'accoglienza e un pernottamento speciale per ogni ospite. È situata a Sasso di Castalda, un borgo nel cuore della Basilicata nel Parco Nazionale dell’Appennino lucano Val D’Agri Lagonegrese.
La nostra passione è il nostro territorio, ovvero la voglia di far conoscere tutte le nostre avventure create grazie all’amore che mettiamo ogni giorno per scoprire e valorizzare la nostra terra.
Il nostro bed and breakfast nasce nel 2017, con l'intento di realizzare un piccolo sogno, ovvero quello di poter accogliere i turisti per farli innamorare dei nostri meravigliosi posti.
Nasce tutto, insomma, come una sfida con noi stessi: aprire le porte di casa nostra, facendo sentire ogni persona come se fosse a casa propria.
Pian piano tutto questo è diventato realtà. Siamo cresciuti sia come struttura che come persone. Abbiamo puntato sul benessere di ogni ospite, proponendo sempre delle esperienze da poter far vivere ad essi.
Una di queste è l’esperienza culinaria che offriamo nel nostro Home Restaurant, proponendo piatti semplici ma ricchi di storia e tradizione tramandati dai nostri nonni.
La caratteristica della nostra struttura è un
oblò in ogni camera con vista sulla vallata del Ponte alla Luna, uno dei ponti tibetani più lunghi d’Europa da cui poter ammirare tutta la bellezza del nostro paesaggio.
Agli inizi del 2020, grazie ad un disegno ritrovato e realizzato da bambino nasce l’idea della casa sull’albero.
Possiamo dire che abbiamo sempre rispettato e valorizzato la natura. Trekking, passeggiate a cavallo, picnic in montagna e tante altre avventure, sono solo alcune delle nostre meravigliose esperienze.
Non ti resta altro che venirci a trovare. Lasciati affascinare dai nostri paesaggi, ma soprattutto vieni a vivere con noi le nostre tradizioni.
Chin Up! - Al nido del falco
Baite ecosostenibili e ristorante
Il Chin Up! Al nido del falco si trova sull’Appennino Lucano esattamente nella località Sellata, provvista di piste da sci in inverno, sita nel comune di Abriola a 20 km dal capoluogo della Basilicata, Potenza.
I servizi all’interno della struttura fanno capo al ristorante, al servizio del pernotto con possibilità di colazione, mezza pensione e pensione completa. E’ presente, inoltre un’area giochi per bambini, con possibilità di eventi e feste di animazione per piccoli e grandi.
E’ possibile prenotare escursioni nell’intorno con guide specializzate e osservare la splendida natura selvaggia lucana e tutte le cime interessate dal territorio.
L’attività del ristorante si fonda essenzialmente sul consumo e trasformazione delle materie prime del micro territorio e del territorio con eccellenze dei prodotti lucani, dai salumi al formaggi, in particolare caciocavallo podolico e caprini; miriamo alla qualità dei prodotti affinché il cliente faccia un’esperienza sopraffine del territorio a 360 gradi. Inoltre potrà assaporare la pasta fresca, tipica della Lucania, in aggiunta di crostate e dolci qui fatte da noi in struttura.
Le baite disponibili sono tre, ciascuna è’ composta da 4 posti letto: una stanza matrimoniale e una stanza doppia con due letti singoli. Il bagno all’interno, sempre in legno, è dotato di doccia e sanitari compreso il phon. Diamo a disposizione tutta la biancheria compreso il set asciugamani.
Si organizzano escursioni, bagno di gong, di foresta, yoga, astronomia, aperitivi montanari e altre attività tutte connesse con la natura.
Tutto il progetto Chin Up! basa la sua filosofia sulla sostenibilità, sul green e sul recupero ambientale, cercando di sensibilizzare e promuovere la salvaguardia del territorio e della natura.
CHIN UP - AL NIDO DEL FALCO
www.chin-up.it
chinup@libero.it
+39 347 98 56 519
TTG Rimini 2023
Grazie a tutti coloro che ci sono passati a trovare nel nostro spazio all'interno dello stand della Regione Basilicata. E' stata un'occasione speciale per conoscere tantissimi operatori del settore, che con professionalità e curiosità si sono avvicinati al nostro desk per instaurare rapporti di collaborazione, alla scoperta del nostro bellissimo territorio!
Scarica le brochure
ENG - This project starts from an idea of three accommodation in Basilicata, also known as Glampings, independent of each other but united by the love for the area and the desire to offer hospitality within unusual and particular structures (transparent bubble, treehouse and ecosustainable cottage at the moment) with a special attention to the quality of the service.
The 3 accomodations have decided to group together to make known not only their own business, but the beauty and tourist potential of the region.Discover the charm of glamping in Basilicata, a region rich in natural and cultural beauty. Our accommodations offer unique experiences, combining comfort and adventure in the heart of Lucanian nature. Whether you want to sleep under the stars in a transparent bubble or stay in a treehouse surrounded by greenery, glamping in Basilicata is the perfect choice for an unforgettable vacation.
Glamping in Basilicata is not just about staying overnight; it’s an opportunity to explore a region full of history, culture, and breathtaking landscapes. From the mountains of the Lucanian Apennines to pristine beaches, every corner of Basilicata has something special to offer. Our glamping sites are strategically located to help you discover local attractions, join guided excursions, and immerse yourself in the food and wine traditions of the region. Choose glamping in Basilicata for a vacation that combines adventure, comfort, and authenticity.
Contattaci
compila il form qui sotto, oppure scrivici a info@basilicataglamping.it
NON FACCIAMO CONSULENZE PER APERTURA DI ALTRE STRUTTURE. Vi preghiamo di non contattarci per chiederci fornitori, consigli sulla burocrazia, ecc. Grazie